Itinerari Deleddiani 2.0
Il presente progetto si occupa di un fondo documentario di proprietà
privata che ha come nucleo fondamentale l’opera di Grazia Deledda:
pubblicazioni monografiche e periodiche, edite tra il 1890 ed il 1974, che sommano oltre 40.000 pagine. I
proprietari concedono e rendono
disponibile il bene. L'ubicazione “prevalente”
sarà Oliena dove sarà allestita
una mostra permanente; le
caratteristiche del progetto e le sinergia con i progetti di gestione di
servizi di pubblica lettura in affidamento alla nostra Cooperativa fanno
prevedere altre sedi di attività in forma fissa ed itinerante a Urzulei,
Ottana, Ovodda, Nuoro, Siniscola, Galtellì; Irgoli; Loculi e Onifai. Lo stato
di conservazione generale dei documenti è buono. Il bene con nota RAS n°
19874/XVIII.6.3 del 27/9/2017 è stato dichiarato di eccezionale interesse
culturale ex art.10, comma 3, lett. C del D.Lgs n. 42/2004 Grazia Deledda

La costruzione del fondo e la scelta dei documenti hanno seguito
un concetto “stellare” per cui dal nucleo principale possono essere estrapolate
ed alternate altre mostre o sezioni
riguardanti ulteriori contenuti o autori le cui storie si sono intersecate con
quella della Deledda. Allo stato sono già disponibili percorsi riguardanti Sebastiano Satta, Bernardino Palazzi
e le grandi riviste di informazione del primo Novecento (La lettura,
L’illustrazione italiana, Natura ed arte).
Azioni in corso
Iniziative, ed attività in corso di svolgimento o realizzate verranno riportate in questa sezione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.